Username: rirqNpjKSsoestbh2l48eeRudyFm9wZdeUm6a5t5jOw=@check-cantiere.itPassword: XGOTGXLCBK35nPfJmCKbt9r16DFOaPLgf/c6l2yOZL8=
area-riservata-wordpress
logobianco
logoperfetto

informazioni

informazioni

Menù

Contatti

Indirizzo:Piazza Castelnuovo n.35 (PA)

Email: info@almeidacostruzioni.com

Telefono:  091/6522694

P.IVA:06321390822  |  N. REA:PA-313420

Cap.Sociale Versato €120.000,00

La nostra esperienza nata nell'ambito dei lavori pubblici  e ricerca di soluzioni a basso impatto ambientale,

INFILTRAZIONI D'ACQUA NEL TERRAZZO

2025-03-23 09:19

Redazione

Edilizia, infiltrazioni terrazzo, impermeabilizzazione terrazzo, guaina bituminosa, impermeabilizzazione terrazza, infiltrazioni acqua tetto, problemi infiltrazioni, terrazzo danneggiato, impermeabilizzazione balcone, soluzione infiltrazioni acqua,

INFILTRAZIONI D'ACQUA NEL TERRAZZO

Infiltrazioni di Acqua nel Terrazzo: Cause, Conseguenze e

 

 

 

INFILTRAZIONI D'ACQUA

 

 

 

Infiltrazioni di Acqua nel Terrazzo: Cause, Conseguenze e Soluzioni

Le infiltrazioni d'acqua nel terrazzo rappresentano un problema comune nelle abitazioni, soprattutto in edifici datati o con una manutenzione non ottimale. Questo fenomeno può causare danni strutturali e problemi di umidità, compromettendo la sicurezza e il comfort abitativo. In questo articolo analizzeremo le principali cause delle infiltrazioni, le conseguenze per la struttura e le migliori soluzioni per prevenire e risolvere il problema.

Cause delle Infiltrazioni d'Acqua nel Terrazzo

Le infiltrazioni d'acqua possono derivare da diversi fattori, tra cui:

  1. Impermeabilizzazione Deteriorata o Assente: Il manto impermeabilizzante del terrazzo, solitamente composto da guaine bituminose o membrane liquide, con il tempo può subire fessurazioni o distacchi, permettendo all'acqua di penetrare.
  2. Giunti di Dilatazione Danneggiati: I giunti di dilatazione, fondamentali per assorbire le variazioni termiche, possono deteriorarsi e diventare punti di ingresso per l'acqua piovana.
  3. Pendenze Inadeguate e Scarichi Ostruiti: Un terrazzo deve avere una corretta inclinazione per favorire il deflusso dell'acqua verso i pluviali. Un'insufficiente pendenza o ostruzioni nei canali di scolo possono causare ristagni d'acqua.
  4. Microfessurazioni nella Pavimentazione: Crepe e lesioni nei rivestimenti superficiali permettono all'acqua di infiltrarsi e raggiungere gli strati sottostanti.
  5. Errata Sigillatura dei Punti Critici: Zone come i raccordi con muri perimetrali, soglie e camini devono essere sigillate con materiali adeguati per evitare l'ingresso dell'umidità.

Conseguenze delle Infiltrazioni d'Acqua

Se trascurate, le infiltrazioni possono causare danni significativi, tra cui:

  • Degrado delle Strutture: Il contatto costante con l'acqua può compromettere l'integrità del cemento armato, provocando fenomeni di carbonatazione e corrosione delle armature metalliche.
  • Formazione di Muffa e Umidità: L'acqua infiltrata favorisce la crescita di muffe e funghi, con impatti negativi sulla salute degli abitanti.
  • Distacco della Pavimentazione: La presenza di acqua nei sottofondi può provocare il sollevamento delle piastrelle e il degrado del massetto.
  • Danni agli Appartamenti Sottostanti: In un edificio condominiale, l'acqua può filtrare nei solai e causare infiltrazioni negli appartamenti sottostanti, generando controversie e costi di riparazione.

Soluzioni per Eliminare le Infiltrazioni d'Acqua

Per risolvere definitivamente il problema delle infiltrazioni, è necessario adottare interventi mirati:

1. Ripristino dell’Impermeabilizzazione

L'installazione o il rifacimento della guaina impermeabilizzante è la soluzione più efficace. Le principali tecniche comprendono:

  • Membrane bituminose: Resistenti e durature, devono essere applicate con attenzione per garantire una perfetta tenuta.
  • Guaine liquide poliuretaniche o cementizie: Facili da applicare, formano un rivestimento continuo senza giunti.
  • Resine impermeabilizzanti: Ideali per interventi localizzati, offrono flessibilità e alta resistenza.

2. Correzione delle Pendenze e Pulizia degli Scarichi

Un’adeguata inclinazione della superficie e la manutenzione periodica dei pluviali prevengono ristagni e riducono il rischio di infiltrazioni.

3. Sigillatura delle Fessure e Giunti

Utilizzare sigillanti elastomerici e malte impermeabilizzanti per chiudere crepe e punti critici, evitando la penetrazione dell'acqua.

4. Rivestimenti Protettivi e Trattamenti Idrofobizzanti

Applicare rivestimenti specifici sulle superfici piastrellate o in cemento per migliorare la resistenza all’acqua e all’usura.

Prevenzione: Manutenzione e Controlli Periodici

Per evitare il ripresentarsi del problema, è consigliabile effettuare controlli periodici, verificando lo stato dell’impermeabilizzazione e dei punti critici. Inoltre, interventi tempestivi su piccole fessure possono prevenire danni più gravi e costosi..

Conclusione

Le infiltrazioni d'acqua nel terrazzo rappresentano una problematica che, se non affrontata correttamente, può portare a danni significativi. Un'adeguata impermeabilizzazione, una corretta pendenza e una manutenzione regolare sono fondamentali per prevenire e risolvere il problema. Affidarsi a professionisti del settore garantisce interventi mirati e duraturi, preservando il valore e la sicurezza dell'immobile.


facebook
cylexlogo314200107
logoance
logo pcc-ems
aja-ukas4
logo pcc-s
znak cert pcc 37001 eng.jpeg

Copyright 2020 ©ALMEIDA SRL All Right Reserved. 

cvi_sa8000_rgb.jpeg
logo rina
Username: rirqNpjKSsoestbh2l48eeRudyFm9wZdeUm6a5t5jOw=@check-cantiere.itPassword: XGOTGXLCBK35nPfJmCKbt9r16DFOaPLgf/c6l2yOZL8=