
Carissimi, da quest’anno parte il bonus facciate, ma solo per gli edifici ubicati nei centri storici e nelle zone totalmente o parzialmente edificate. Un emendamento al disegno di legge di Bilancio, approvato dalla Commissione Bilancio del Senato, ridisegna l’ambito operativo della detrazione fiscale rispetto alla versione originaria dello sconto presentata dal Governo. La detrazione sarà pari al 90% delle spese documentate sostenute per gli interventi sulle strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi. Chi può usufruire dell’agevolazione?Con il passaggio alla Commissione Bilancio del Senato del disegno di legge di Bilancio è stata riscritta l’intera disciplina del Bonus facciate, che sarà operativo dal 1° gennaio 2020.La nuova formulazione, oltre a precisare l’ambito di applicazione della detrazione fiscale, armonizza lo sconto alle regole in tema di efficienza energetica.